0
0

Vuoi diventare un Coach?

Il Coaching è un settore in forte espansione ed è un ottimo momento per avvicinarsi a questa professione, ma vediamo un pochino nel dettaglio come fare.

In generale esistono molte ragioni per cui le persone decidono di intraprendere un percorso formativo per diventare Coach, alcuni hanno vissuto sulla propria pelle cosa significhi fare una trasformazione grazie al Coaching, altri invece ne hanno sentito parlare e si sono resi conto di avere una certa predisposizione all’ascolto ed all’aiuto del prossimo e magari una buona dose di passione per argomenti come la crescita personale e la psicologia.

Qualsiasi sia la motivazione per cui state leggendo questa pagina, siamo entusiasti di potervi aiutare a capire meglio come diventare Professional Coach, perché può davvero essere una carriera appagante e carica di significato.

In questa sede analizzeremo i passi necessari per diventare Coach e cosa fare una volta ottenuta la qualifica. 

Trovare la propria nicchia/area di Coaching

Sapete di voler diventare un Coach... ma che tipo di coach? Avere un'idea vaga dell'area del Coaching in cui vorreste lavorare? C'è un argomento particolare che vi appassiona? Forse volete potenziare i clienti nella loro carriera o aiutare una categoria che vi sta a cuore, magari perché avete avuto esperienze personali? 

Potrete restringere la vostra nicchia anche in un secondo momento ma, quando si inizia a cercare una Scuola di Coaching, potrebbe esservi utile sapere in quale direzione andare. La direzione può essere ampia come "Life Coaching" o "Career coaching" o di nicchia come "Parent Coaching" o "Sport Coaching".

 

Iniziate provando a rispondere a queste domande:

Che cosa mi appassiona?

Da cosa sono attratto in modo particolare?

Quali cause mi stanno a cuore?

Quale esperienza mi porta ad avere questi interessi? 

Quali capacità o skills possiedo per risolvere problemi specifici?

Con quale tipo di cliente preferirei lavorare? 

Sei gia un Coach? Scopri tutti i vantaggi di #UNBRAVOCOACH

Aree di Coaching

Ogni Coach può decidere di dedicarsi ad una o più aree, partendo dallo scegliere quale sia il proprio cliente ideale. Ad esempio un atleta o sportivo, oppure un imprenditore o manager, una donna al rientro dalla maternità, un adolescente in crisi, persone che vogliono aumentare autostima e benessere, ecc. Di conseguenza, avrà un' area di Coaching in cui sarà specializzato come il Life Coaching o lo Sport Coaching ecc. Molti Coach si specializzano in diverse aree per potersi dedicare a clienti diversi.

In questa pagina potrete capire meglio le differenze magari pensare di creare il vostro personale mix.

 

Corsi di formazione in Coaching: cosa cercare?

Quando si tratta di scegliere un corso di Coaching, è fondamentale capire quali qualifiche siano riconosciute e quali siano gli standard del settore, per partire col piede giusto. Esistono molte organizzazioni di Formazione in Coaching, pertanto sapere quali informazioni cercare durante la ricerca può essere di grande aiuto:

  • Quale qualifica riceverò dopo aver completato il corso?
  • Posso praticare il Coaching a livello professionale?
  • Questa qualifica è riconosciuta dall’ICF (International Coach Federation)?
  • Questa scuola offre altre qualifiche?
  • Il corso/organizzazione è accreditato da un ente professionale o associazione? 
  • Che dimensioni hanno le classi? 
  • Le lezioni sono online o di persona?
  • Quali approcci vengono insegnati? È quello che voglio imparare?
  • Che esperienza hanno i formatori?
  • L'organizzazione offre un supporto post diploma?
  • Il corso di formazione o l'organizzazione hanno delle testimonianze?
  • Quante ore di formazione sono previste?
  • E’ previsto un lavoro su se stessi e pratica su altri per capire il processo a fondo?
  • Devo sostenere un esame finale per dimostrare di saper usare le tecniche apprese?

È fondamentale ricordare che, una volta diventati Professional Coach, sarà importante essere in grado di aiutare i Clienti a raggiungere i propri obiettivi, attenendosi rigorosamente all’etica del Coaching e soprattutto sapendo realmente usare il processo del Coaching, che non consiste in una semplice chiacchierata o nel riempire il cliente di consigli!

Noi di Un Bravo Coach abbiamo scelto di accogliere sulla nostra Directory solo Professional Coach che hanno completato la loro formazione in Scuole o Enti accreditati dall’ICF, che garantisce il massimo degli standard qualitativi di formazione e sono sinonimo di serietà ed altissima qualità.  

E’ possibile consultare la lista delle scuole accreditate da ICF qui e consultare direttamente il loro sito internet.

E dopo aver ottenuto la qualifica di Professional Coach?

Una volta che avrete ufficialmente la qualifica di Professional Coach, potrete iniziare a delineare che tipo di servizio offrire, se individuale o di gruppo, se in ambito aziendale o personale, la durata delle sessioni, la tariffa da applicare, creare una pagina social ad hoc, pensare ad un sito internet… 

Potrete prendere spunto dai Professional Coach che sono sulla nostra Directory ed iniziare creando il vostro profilo, per avere immediatamente una visibilità online attraverso Un Bravo Coach, così da ottenere le prime richieste di sessioni gratuite che porteranno ad ottenere veri clienti.

Sulla Directory avrete la possibilità di pubblicare degli articoli per aumentare la vostra autorevolezza come Coach, aiutando potenziali clienti a scegliervi.

Quando si tratta di promuovere il vostro lavoro, contattare le persone della vostra rete è un modo semplice per iniziare. Inviate un'e-mail a tutti i vostri contatti, parlate del vostro lavoro sui social e dite agli amici/familiari di spargere la voce. Potete anche offrire sessioni gratuite per fare pratica inizialmente e guadagnare sicurezza nelle vostre capacità di Coach. 

L’importante è ricordare che non sarete soli, ma attraverso la Directory di Un Bravo Coach, avrete periodicamente newsletter create da Coach esperti per aiutarvi ad eccellere nella professione ed a sentirsi parte di una vasta community professionale. 

Se avete ancora dei dubbi potete visitare le altre pagine della sezione Coaching, Faqs o scrivere a info@unbravocoach.it e risponderemo volentieri alle vostre domande!

Pensi di essere #UNBRAVOCOACH? Iscriviti alla nostra directory

UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down