Il coach collabora con te, fa domande e con questi strumenti ti aiuta a mettere a fuoco tutti gli elementi che ti porteranno al tuo ben-essere.
Coraggio di agire e di proporsi sostenendo le proprie opinioni, gestire al meglio il tempo di lavoro o di studio, accettare il conflitto trasformandolo in confronto e non in guerra, riconoscere le situazioni che ti possono dare ansia e anticiparle, potenziare l’interazione con gli altri e accettare i diversi punti di vista, liberare finalmente la tua energia interiore.
Attraverso il coaching possiamo insieme trovare il tuo modo per superare queste situazioni di mal-essere, guadando al futuro, a come vorresti essere e a come sarai. Metteremo a punto azioni per sentirti finalmente ciò che sei, senza compromessi.
Coaching sì, ma con Spirito!
Appassionato da sempre di crescita personale, ho sperimentato diverse tecniche su di me con un unico obiettivo: il mio ben-essere. Dopo aver conseguito il master in coaching presso LifeCoachItaly e la credenziale ACC di ICF ho iniziato ad integrare le tecniche di coaching apprese nella mia professione in qualità di team leader. Ho quindi proseguito il mio percorso come coach professionista pur continuando la mia professione nel mondo IT. Appassionato di Agilità amo scoprire connessioni tra discipline che, apparentemente, non hanno legami.
Credenziale ICF: ACC
Master in coaching preso Life Coach Italy riconosciuta da ICF
Corso “Explore the Kybalion” tenuto da Teri-E Belf
Corso di introduzione alla Psicosintesi di Assagioli
La gestione del cambiamento, il modello di P. Kotter
Laureato in Scienze dell'Informazione con Master in Tecnologia dell'Informazione, dal 1998 lavoro nel settore IT con diversi ruoli. Ora, responsabile di vari progetti e team utilizzo le mie competenze da coach per implementare una leadership Agile e Spirituale
Il costo delle singole sessioni è di 70 Euro , e la durata è di 60 minuti.
Quanti incontri fare e ogni quanto? Sessioni spot(ogni tanto) o continuative? Lo deciderai tu.
Il mio cliente ideale è la persona che vuole lavorare sulla propria autostima, rendere più efficace la gestione del proprio tempo, vivere in altro modo il conflitto con gli altri, trasformare le proprie ansie da prestazione.
Mi rivolgo a team-leader che vogliono sentirsi più sicuri delle proprie capacità o competenze, che vogliono trovare il coraggio di esprimere e sostenere le proprie convinzioni, che vogliono sperimentarsi ma non sanno come fare, che vogliono gestire il conflitto con gli altri e tra gli altri. Li guido a ritrovare la fiducia in sé stessi, a valorizzare gli altri, a scoprire che il conflitto non è una guerra, in uno spirito di servizio che favorisce il successo di squadra.
Mi rivolgo a studenti di scuole superiori o universitari che si sentono pressati dai troppi incarichi, che vogliono rendere il tempo di studio efficace ed efficiente, che si vogliono vincere l'obbligo di mantenere alte prestazioni con un conseguente senso di ansia, che vogliono migliorare il rapporto con i professori. Li guido a trovare metodologie più efficaci, gestire il conflitto e il rapporto con gli altri potenziando le loro risorse e aiutandoli a governare l’ansia da prestazione
Puoi trovare miei articoli sul coaching, sull'agilità e sulla crescita personale anche sul mio blog www.agilethinking.it o seguirmi sul mio profilo linkedin https://www.linkedin.com/in/stefanopistorio/
Non sono ancora state inserite recensioni.
Credenziale ICF: ACC
Master in coaching preso Life Coach Italy riconosciuta da ICF
Corso “Explore the Kybalion” tenuto da Teri-E Belf
Corso di introduzione alla Psicosintesi di Assagioli
La gestione del cambiamento, il modello di P. Kotter
Laureato in Scienze dell'Informazione con Master in Tecnologia dell'Informazione, dal 1998 lavoro nel settore IT con diversi ruoli. Ora, responsabile di vari progetti e team utilizzo le mie competenze da coach per implementare una leadership Agile e Spirituale
Il mio cliente ideale è la persona che vuole lavorare sulla propria autostima, rendere più efficace la gestione del proprio tempo, vivere in altro modo il conflitto con gli altri, trasformare le proprie ansie da prestazione.
Mi rivolgo a team-leader che vogliono sentirsi più sicuri delle proprie capacità o competenze, che vogliono trovare il coraggio di esprimere e sostenere le proprie convinzioni, che vogliono sperimentarsi ma non sanno come fare, che vogliono gestire il conflitto con gli altri e tra gli altri. Li guido a ritrovare la fiducia in sé stessi, a valorizzare gli altri, a scoprire che il conflitto non è una guerra, in uno spirito di servizio che favorisce il successo di squadra.
Mi rivolgo a studenti di scuole superiori o universitari che si sentono pressati dai troppi incarichi, che vogliono rendere il tempo di studio efficace ed efficiente, che si vogliono vincere l'obbligo di mantenere alte prestazioni con un conseguente senso di ansia, che vogliono migliorare il rapporto con i professori. Li guido a trovare metodologie più efficaci, gestire il conflitto e il rapporto con gli altri potenziando le loro risorse e aiutandoli a governare l’ansia da prestazione
Puoi trovare miei articoli sul coaching, sull'agilità e sulla crescita personale anche sul mio blog www.agilethinking.it o seguirmi sul mio profilo linkedin https://www.linkedin.com/in/stefanopistorio/
Il coach collabora con te, fa domande e con questi strumenti ti aiuta a mettere a fuoco tutti gli elementi che ti porteranno al tuo ben-essere.
Coraggio di agire e di proporsi sostenendo le proprie opinioni, gestire al meglio il tempo di lavoro o di studio, accettare il conflitto trasformandolo in confronto e non in guerra, riconoscere le situazioni che ti possono dare ansia e anticiparle, potenziare l’interazione con gli altri e accettare i diversi punti di vista, liberare finalmente la tua energia interiore.
Attraverso il coaching possiamo insieme trovare il tuo modo per superare queste situazioni di mal-essere, guadando al futuro, a come vorresti essere e a come sarai. Metteremo a punto azioni per sentirti finalmente ciò che sei, senza compromessi.
Coaching sì, ma con Spirito!
Il costo delle singole sessioni è di 70 Euro , e la durata è di 60 minuti.
Quanti incontri fare e ogni quanto? Sessioni spot(ogni tanto) o continuative? Lo deciderai tu.
2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118