Mi chiamo Elisa Rossini, sono una Coach ICF (PCC), Costellatrice sistemica, formatrice e consulente per privati e aziende.
Il mio compito è quello di aiutare:
In modo da consentire a tutti di conoscere, esprimere pienamente ed elevare il proprio potenziale, vivere la propria vita e carriera in modo appagante, nel rispetto dei propri ideali e valori.
Curiosità: amo il mare e l’arte, soprattutto quella contemporanea. Sono un’appassionata di formazione, di crescita personale, di sport e di business.
Credo fermamente nel vero, nel giusto e nel bello; nella libertà personale, nell’indipendenza economica, nel rispetto di se stessi e dei propri ideali.
PERCORSI
Ogni percorso è cucito e costruito su misura ed è preceduto da un incontro conoscitivo per capire quali sono gli obiettivi e le esigenze del richiedente.
Da ogni sessione si avrà sia consapevolezza che proattività così da avere chiaro un piano d’azione realistico, pratico e soprattutto allineato, cioè nel rispetto dei propri ideali e valori.
TIPOLOGIE DI PERCORSO
PER PRIVATI (Mental /life): Per riscoprire talenti e potenzialità nascoste, aumentare la fiducia in se stessi, fare chiarezza sul proprio presente e futuro, vivere al meglio un cambiamento o superare un’emozione forte, raggiungere facilmente obiettivi.
PER AZIENDE E ORGANIZZAZIONI (Career / Business): Per managers, dirigenti, quadri, team leaders, personale HR, consulenti commerciali, come supporto nello sviluppo di leadership, soft skills, comunicazione efficace, aumento delle performance, durante o a seguito di cambiamenti di ruolo, ristrutturazioni aziendali o durante progetti articolati ed estesi nel tempo. Inoltre per tutte quelle figure professionali che svolgono mansioni sotto stress o di grande responsabilità e impatto.
PER ATLETI E TEAM (Sport / Career): Nel supportare il singolo e/o nell’affiancare l’allenatore tecnico per migliorare le performance, gestire al meglio lo stress dovuto alla competizione o all’infortunio. Per il team e le organizzazioni, anche con differenti ruoli e/o mansioni, per settare al meglio il proprio mindset e i propri processi col fine di raggiungere obiettivi comuni. Inoltre per far emergere le potenzialità, migliorare la collaborazione, la comunicazione, la motivazione e il livello di performance delle risorse interne, così da consentire a tutti di essere soddisfatti del proprio operato.
MODALITÀ – FREQUENZA – DURATA
I percorsi si possono svolgere tramite le seguenti modalità:
La frequenza e la durata delle sessioni variano a seconda:
CERTIFICAZIONI:
ULTERIORI ATTESTATI
APPROFONDIMENTI:
L'investimento varia in base:
Per questo è importante la sessione conoscitiva, per definire al meglio la tipologia di percorso e creare un preventivo ad hoc.
Ha voglia di mettersi in gioco, di conoscersi, di scoprire il proprio potenziale e la propria unicità. Sente dentro di sé una forte spinta, quella di portare su questa terra qualcosa di eccezionale, attraverso il proprio contributo, la propria professione.
Il mio cliente ideale durante i percorsi potrà:
FORMAZIONE E CONSULENZA per privati, liberi professionisti, aziende, organizzazioni:
ALTRE METODOLOGIE DI SUPPORTO:
PNL
La sigla PNL sta per programmazione neuro-linguistica (in inglese NPL - Neuro-Linguistic Programming), e indica una metodologia per cambiare i pensieri e i comportamenti di una o più persone, allo scopo di aiutarli a raggiungere i risultati desiderati. La PNL si fonda sull'idea che le persone operano attraverso "mappe" interne con cui rappresentarsi il mondo. La PNL cerca così di individuare tali mappe per modificarne gli orientamenti. Si tratta di una metodologia che mira a un cambiamento di pensiero e di comportamento. In genere, la PNL è utilizzata come metodo per lo sviluppo personale attraverso il "potenziamento" delle proprie capacità, migliorando la fiducia in se stessi e la comunicazione con gli altri.
FACILITAZIONE:
La “facilitazione” è un processo di guida non direttiva di un gruppo di lavoro, in team e tiene conto del generale, del fine, dell’obiettivo e allo stesso tempo dà spazio a ogni singolo componente. In ecologia la facilitazione è una relazione interspecifica (tra individui di specie differenti) dentro un ecosistema dove almeno una delle specie beneficia nel crescere insieme ad un'altra. Nonostante la facilitazione viene maggiormente affiancata ai lavori di gruppo/team, sono solita utilizzare questo “termine” o meglio strumento anche sul singolo, in quanto anch’esso fa parte di un “ecosistema” più grande nel quale vuole sviluppare al meglio il proprio potenziale anche col fine di benessere, di interazione e interconnessione con ciò che lo circonda.
COSTELLAZIONI SISTEMICHE
Le costellazioni sistemiche, familiari e aziendali, sono un metodo potente di presa di coscienza e risoluzione di una vasta gamma di problematiche che derivano dal sistema d'origine.
Attraverso tale metodo, sviluppatasi nell'ambito della psicologia sistemica e messo a punto da Bert Hellinger, si può:
SITO WEB: www.elisarossini.com
INSTAGRAM E FACEBOOK: @elisa.rossini.abundance
Non sono ancora state inserite recensioni.
CERTIFICAZIONI:
ULTERIORI ATTESTATI
APPROFONDIMENTI:
Ha voglia di mettersi in gioco, di conoscersi, di scoprire il proprio potenziale e la propria unicità. Sente dentro di sé una forte spinta, quella di portare su questa terra qualcosa di eccezionale, attraverso il proprio contributo, la propria professione.
Il mio cliente ideale durante i percorsi potrà:
FORMAZIONE E CONSULENZA per privati, liberi professionisti, aziende, organizzazioni:
ALTRE METODOLOGIE DI SUPPORTO:
PNL
La sigla PNL sta per programmazione neuro-linguistica (in inglese NPL - Neuro-Linguistic Programming), e indica una metodologia per cambiare i pensieri e i comportamenti di una o più persone, allo scopo di aiutarli a raggiungere i risultati desiderati. La PNL si fonda sull'idea che le persone operano attraverso "mappe" interne con cui rappresentarsi il mondo. La PNL cerca così di individuare tali mappe per modificarne gli orientamenti. Si tratta di una metodologia che mira a un cambiamento di pensiero e di comportamento. In genere, la PNL è utilizzata come metodo per lo sviluppo personale attraverso il "potenziamento" delle proprie capacità, migliorando la fiducia in se stessi e la comunicazione con gli altri.
FACILITAZIONE:
La “facilitazione” è un processo di guida non direttiva di un gruppo di lavoro, in team e tiene conto del generale, del fine, dell’obiettivo e allo stesso tempo dà spazio a ogni singolo componente. In ecologia la facilitazione è una relazione interspecifica (tra individui di specie differenti) dentro un ecosistema dove almeno una delle specie beneficia nel crescere insieme ad un'altra. Nonostante la facilitazione viene maggiormente affiancata ai lavori di gruppo/team, sono solita utilizzare questo “termine” o meglio strumento anche sul singolo, in quanto anch’esso fa parte di un “ecosistema” più grande nel quale vuole sviluppare al meglio il proprio potenziale anche col fine di benessere, di interazione e interconnessione con ciò che lo circonda.
COSTELLAZIONI SISTEMICHE
Le costellazioni sistemiche, familiari e aziendali, sono un metodo potente di presa di coscienza e risoluzione di una vasta gamma di problematiche che derivano dal sistema d'origine.
Attraverso tale metodo, sviluppatasi nell'ambito della psicologia sistemica e messo a punto da Bert Hellinger, si può:
SITO WEB: www.elisarossini.com
INSTAGRAM E FACEBOOK: @elisa.rossini.abundance
L'investimento varia in base:
Per questo è importante la sessione conoscitiva, per definire al meglio la tipologia di percorso e creare un preventivo ad hoc.
2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118