0
0
Home » Articolo » Respirare con la pancia, alleviare lo stress.

Respirare con la pancia, alleviare lo stress.

Data di pubblicazione: 6 Aprile 2023

Ti sei mai osservato/a mentre respiri?

Prendi 1 minuto di tempo davanti ad uno specchio, appoggia le mani sotto l’ombelico e osservati mentre respiri.

Inspiri ed espiri, inspiri ed espiri, inspiri ed espiri…

Le spalle si alzano verso le orecchie e tiri dentro la pancia mentre fai entrare l’aria: pancia in dentro e petto in fuori.

Ho indovinato, vero? Questa è la respirazione da stress, completamente contraria a ciò che è naturale.

Una voce dentro di te commenta “ho sempre respirato in questo modo” e ti dico che non hai sempre respirato così, fino ad un certo punto della tua vita il tuo respiro seguiva il ciclo naturale.

La respirazione da stress, o contraria, comporta una serie di svantaggi.

Dal punto di vista meccanico tirare in dentro la pancia comprime i visceri e costringe il diaframma a salire e questo ha come risultato che nei tuoi polmoni entra UN TERZO in MENO di aria. Questo si traduce in meno ossigeno per il tuo corpo e per il tuo cervello e, dato che l’ossigeno è il nostro combustibile fondamentale, più respiri in quel modo, più vai in debito di ossigeno e più ti stanchi in una spirale discendente.

La soluzione? Ci sono due azioni da fare: la prima è ricominciare a respirare correttamente e puoi farlo ORA. La seconda è mitigare, o idealmente eliminare, le fonti di stress inutili e richiede un po’ di tempo.

Partiamo dal riprendere contatto con il respiro naturale.

RESPIRA con la PANCIA!

Appoggia di nuovo le mani sotto l’ombelico e mentre inspiri butta fuori la pancia in modo che il diaframma scendendo, permetta ai polmoni di espandersi. Lascia le spalle rilassate e senti la tua mano spostarsi verso l’esterno. Quando espiri tiri in dentro la pancia. Fai attenzione perché ti troverai facilmente a respirare di nuovo al contrario…

Inspira fuori la pancia, espira dentro la pancia…

Con un po’ di pazienza e attenzione riuscirai a respirare naturalmente e sentirai più energia e chiarezza mentale.

Puoi fare questo esercizio anche da sdraiato/a e questo ti aiuterà a rilassarti e a prendere sonno più rapidamente. Nelle pratiche meditative e di mindfulness infatti ci si concentra sul respiro, sul corpo, ossigenandoci e facendoci restare nel momento presente e ciò ha il meraviglioso effetto collaterale di allentare lo stress.

MITIGARE LE FONTI DI STRESS

La seconda azione di cui ti parlavo è trovare le cause dello stress inutile ed eliminarle o meglio trasformarle in ulteriore carburante!

Si può procedere in diversi modi e nel corso delle mie pratiche ne ho trovati altri piuttosto efficaci. ad esempio EFT Tapping, dei quali ti parlerò le prossime volte.

(Immagine di cookie_studio su Freepik)

L'autore

Leggi altri articoli

A cosa serve un Life Coach?
Un life coach può essere utile in diverse situazi[...]
Energy Leadership: la prospettiva del core energy coaching
Tutti siamo leader Tutti siamo leader. Consapevolm[...]
Problemi di soldi? 8 consigli di un Budget Coach
Quando abbiamo un problema economico, i pensieri e[...]
UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down