0
0
Home » Articolo » Ottima impressione al colloquio

Ottima impressione al colloquio

Data di pubblicazione: 23 Agosto 2022

Domande utili per fare buona impressione in un colloquio di lavoro

Siete alla ricerca di un lavoro? Non c’è niente di peggio che non sapere cosa chiedere. 

Ecco una lista di fantastiche domande da porre in qualsiasi colloquio!

La cosa più importante da sapere in un colloquio è se siete adatti al lavoro. 

Sebbene la maggior parte delle aziende elenchi i requisiti nella descrizione della mansione, ci saranno SEMPRE cose che non sono state indicate.

 

1. Domande da porre sull’azienda

Le domande sull’azienda vi aiutano a capire se potete davvero lavorare per loro a lungo termine. È il tipo di azienda che ammirate? I loro problemi attuali sono risolvibili?

  • Quali sono gli obiettivi dell’azienda per quest’anno?
  • Chi considera i suoi principali concorrenti e perché?
  • Quali sono le sfide che l’azienda ha affrontato di recente e quali si aspetta che affronti in futuro?

 

2. Domande da porre sui colleghi

L’altro aspetto importante del vostro lavoro sono le persone: le persone con cui lavorerete possono influenzare notevolmente il vostro successo e la vostra soddisfazione lavorativa. 

  • Con chi lavorerò maggiormente nel mio ruolo?
  • Com’è composto il mio team?
  • Che tipo di personalità ci sono nel team?
  • Quali sono le sfide interne che il team sta affrontando?
  • Esistono riunioni periodiche programmate?

 

3. Domande da porre sull’avanzamento di carriera e sulle prestazioni
  • Esiste un percorso di crescita per questa posizione?
  • Come viene misurata la mia performance in questo ruolo?
  • Con quale frequenza l’azienda effettua una valutazione delle prestazioni e come vengono condotte le valutazioni?
  • Ci sono opportunità di sviluppo professionale?
  • Quale formazione posso aspettarmi durante o dopo l’inserimento?
  • I dipendenti seguono una formazione per lo sviluppo delle competenze?

 

4. Domande da porre sulla cultura aziendale

I vostri valori sono in linea con l’azienda? Oppure l’azienda condivide convinzioni che non condividete necessariamente?

  • Ci sono eventi aziendali o riunioni annuali? 
  • Ci sono tradizioni speciali in ufficio che i non addetti ai lavori potrebbero non conoscere?
  • La cultura aziendale è cambiata nel corso degli anni?

 

5. Domande da porre sul colloquio e sul processo di assunzione

A volte potreste aver bisogno di chiarimenti sul processo di assunzione o su ciò che verrà dopo. Non abbiate paura di chiedere! Molti intervistati vengono lasciati al buio perché non hanno posto queste domande essenziali.

  • Quali sono le fasi successive del processo di colloquio?
  • Quanto dura di solito il vostro processo di assunzione?
  • Se venissi assunto, quale sarebbe la data di inizio ideale?

Potrete usare alcune di queste domande per far colpo sull’intervistatore, ma ricordate sempre che prima di ogni colloquio è fondamentale fare una ricerca sull’azienda, capirne i valori guida, la mission e tutto ciò che può esservi utile nel momento in cui vi troverete a dover mostrare che vi siete interessati e non è solo uno degli altri 1000 colloqui a cui avete partecipato.

Se volete fare delle simulazioni di colloquio, ottimizzare il vostro cv e capire quali sono i vostri punti di forza da metter ein evidenza in fase di colloquio, un Career Coach è ciò che fa per voi! 

Leggi altri articoli

Perché dovresti considerare un Coach per il tuo cambio di carriera?
Introduzione Il cambiamento è una costante nella [...]
A cosa serve un Business Coach?
Un business coach è un professionista esperto che[...]
UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down