Home » Articolo » Noi cresciamo nonostante noi stessi! L’importanza di integrare le esperienze

Noi cresciamo nonostante noi stessi! L’importanza di integrare le esperienze

Cambiamento  -  

Data di pubblicazione: 20 Giugno 2023

“Io non cambierò mai!” , “Sono fatto così e non ci posso fare niente” , “Ormai è tardi per cambiare”

Quante volte l’ho sentito dire, anche in sessione, e a volte con un moto di soddisfazione, come se fosse sinonimo di coerenza o un marchio di fabbrica di cui andare fieri! Che non si trattasse invece della famosa coperta di Linus?

Molto spesso ci si protegge dietro queste espressioni stereotipate per paura di affrontare un cambiamento o di sperimentarsi in nuove modalità.

Già, paura, perchè cambiare fa paura.

In realtà però noi siamo nati per cambiare ed evolverci e studi e ricerche sulle neuroscienze ce lo confermano ogni giorno.

Il nostro cervello si modifica ad ogni nuova esperienza (nel bene e nel male), i problemi cognitivi che vengono riscontrati spesso in alcuni bambini dipendono dalla carenza di stimoli adeguati nei primi anni di vita. Una variabile nei risultati successi scolastici anche negli anni successivi sembra dipendere sempre dalle esperienze vita che i ragazzi hanno fatto o non fatto nel loro ambiente familiare o sociale.

Questa è la dimostrazione del fatto che l’ambiente circostante influenza positivamente o negativamente i nostri comportamenti sin dalla nascita.

Siamo fatti per nutrire le nostre attitudini, per coltivare le nostre passioni, per conoscerci a fondo e capire cos’è che ci muove nella vita. Noi abbiamo il potere di cambiare se ne diventiamo capaci. Alleniamo dunque il nostro cervello!

Manteniamolo giovane nutrendolo con nuovi stimoli, ascoltiamo le nostre emozioni per sentire cosa vogliamo veramente.

Viviamo in un moto perpetuo dove tutto cambia e si trasforma intorno a noi e dentro di noi anche se non ce ne rendiamo conto. Facciamo esperienze che generano in noi degli apprendimenti e quello che impariamo dall’esperienza ha inevitabilmente degli effetti su di noi e sulle persone con cui interagiamo.

La differenza sta nella consapevolezza o meno di quel che stiamo vivendo in quel momento. Se siamo all’interno di un percorso di auto sviluppo abbiamo la possibilità di integrare l’esperienza, valorizzare gli apprendimenti e farne tesoro per il futuro, altrimenti il rischio è che tutto questo vada perso o quantomeno non adeguatamente valorizzato.

L’atto di sfiducia più grande che una persona può rivolgere a sé stessa è quello di dirsi che non cambierà mai.

Per fare il primo passo verso un cambiamento consapevole, fissa una sessione conoscitiva con me!

La prima è gratis!

L'autore

Leggi altri articoli

I sintomi dello Stress da lavoro
Nel mondo del lavoro moderno, caratterizzato da ri[...]
I Segreti della Felicità: i tratti in comune delle persone più felici
La felicità è un desiderio universale che tutti [...]
Immaginatevi davanti a una porta chiusa…
Immaginatevi davanti a una porta chiusa…&nbs[...]
UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down