0
0
Home » Articolo » Come smettere di paragonarsi agli altri

Come smettere di paragonarsi agli altri

Data di pubblicazione: 23 Agosto 2022

Un’abitudine distruttiva è quella di paragonare costantemente la propria vita e se stessi ad altre persone e alle loro vite. Si confrontano auto, case, lavori, scarpe, soldi, relazioni, popolarità sociale e così via, e se a “vincere” sono gli altri, possono scatenarsi una serie di emozioni negative che rimangono per tutta la giornata.

Ma è possibile smettere di farlo o almeno controllare l’istinto? Ecco i nostri 4 consigli:

 

1. Siate gentili.

Il vostro comportamento e pensiero nei confronti degli altri sembra avere un grande, grandissimo effetto anche sul comportamento e pensiero nei confronti di voi stessi.

Se giudicate molto le persone, tenderete a giudicare di più voi stessi. Se siete più gentili con gli altri e li aiutate, tenderete a essere più gentili e disponibili con voi stessi.

Più amate gli altri, più amerete voi stessi.

Quindi concentrate la vostra mente sull’aiutare le persone e sull’essere gentili. Questo è molto utile per allontanarsi dal giudizio su sé stessi e sugli altri. Cercate di concentrarvi sugli aspetti positivi di voi stessi e delle persone che vi circondano.

 

2. Non cadete nella trappola dell’idealizzazione.

Quando iniziate a creare dei miti sulle persone, anche se hanno prodotto risultati straordinari, correte il rischio di creare un distacco da loro, iniziando a pensare che sia impossibile raggiungere risultati simili ai loro perché sono migliori di voi. È quindi importante tenere a mente che ognuno di noi è in un viaggio unico, con i propri tempi, i propri valori e priorità ed i propri obiettivi. 

Concentratevi su come avere un impatto positivo nel vostro piccolo mondo, a partire dalla vostra cerchia ristretta di amici e famigliari e vedrete che vi assalirà un senso di soddisfazione e benessere.

 

3. Rendetevi conto che non potete vincere.

Se vi è mai capitato di andare in barca, questo concetto è assolutamente evidente. Non importa quanto grosso sia lo yacht che state guardando nella baia, accanto ce ne sarà uno molto più grande. E come pensate che si senta il proprietario del mega yacht “piccolo”? 

Non importa quanto ricchi, simpatici, di successo, famosi, belli voi siate, ci sarà sempre qualcuno più di voi, quindi relax.

 

4. Confrontatevi con voi stessi.

Invece di confrontarvi con altre persone, prendete l’abitudine di confrontarvi con voi stessi. Osservate quanto siete cresciuti, cosa avete raggiunto e quali progressi avete fatto verso i vostri obiettivi. Concentratevi sul vostro comportamento, su come avete gestito una situazione rispetto al passato, su come avete cambiato le vostre priorità, su quali valori siano diventati importanti e quali invece sono passati in secondo piano perché poco rilevanti. 

Questa abitudine ha il vantaggio di creare gratitudine, apprezzamento e gentilezza verso sé stessi, poiché si osserva quanta strada si è fatta, gli ostacoli che si sono superati e le cose buone che si sono costruite. 

 

Se vi sentirete bene con voi stessi, vi sentirete bene con gli altri. 

Avete bisogno di un supporto nell’interrompere cattive abitudini che creano malessere nella vostra vita? Un Bravo Coach può aiutarvi. Iniziate la ricerca qui.

Leggi altri articoli

10 Tecniche Efficaci per Migliorare l’Autostima: Una Guida Passo-Passo
Introduzione L’autostima è il pilastro su c[...]
Life Coach: Prezzi e Pacchetti
Bisogna pensare al Coaching come ad un viaggio con[...]
Il successo: quando smetti di cercarlo ed inizi a riconoscerlo!
Voglio proporvi un’idea provocatoria: e se i[...]
UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down