Lavoro e Carriera  -  
Data di pubblicazione: 23 Luglio 2024
Chiedere un aumento può sembrare svilente, soprattutto se non l’avete mai fatto.
In questo articolo vi spieghiamo passo per passo come farlo, ragionevolmente.
Quando chiedere l’aumento?
Ecco le cose più importanti da considerare quando si cerca il momento giusto:
Il vostro capo potrebbe volervi dare un aumento di stipendio, ma se lo chiedete dopo che ha completato il budget, potrebbe avere le mani legate.
La Performance Review è un’occasione ottimale per affrontare la questione dello stipendio. Si parlerà già dei vostri obiettivi, delle vostre grandi vittorie e del vostro futuro con l’azienda.
Dopo aver completato un progetto o un compito importante (e averlo portato a termine con successo), avrete dimostrato concretamente di essere una risorsa eccellente.
Forse vi è stata appena offerta una nuova opportunità lavorativa, ma preferireste rimanere nel vostro attuale posto di lavoro. Se è solo la retribuzione a farvi dubitare della decisione di restare, è il momento di parlarne.
Non sorprendete il vostro superiore chiedendo all’improvviso un aumento di stipendio nel corso di un colloquio individuale. Fategli piuttosto sapere in anticipo che vorreste discuterne e poi assicuratevi di metterlo a calendario. Potreste farlo con un’e-mail o al termine di una delle vostre riunioni.
Per esempio: “Vorrei fissare un incontro per discutere della mia carriera attuale e di un possibile piano di crescita. Quando potrebbe essere un momento ottimale?”.
Oppure: “Durante la mia prossima Performance Review vorrei discutere del mio attuale compenso. E’ possibile farlo durante l’incontro che abbiamo programmato?”
Prima di chiedere un aumento, fate qualche ricerca sul settore. Quanto dovreste guadagnare esattamente? Fate una ricerca su web e su LinkedIn per avere informazioni a riguardo.
Un’ottima carta da giocare è mettere in evidenza l’andamento dell’ultimo anno, eventuali successi o traguardi raggiunti, aumento di responsabilità e obiettivi in essere che possano essere una valida argomentazione alla vostra richiesta di aumento.
Prima di andare all’incontro, preparate il discorso per essere più sicuri di voi stessi.
Ecco uno schema di base:
Speriamo di avervi dato degli spunti utili…
Se avete bisogno di chiarirvi le idee o preparare il discorso al capo, potete fissare alcune sessioni di Coaching per avere la possibilità di giocare al meglio la partita dell’aumento!
Iniziate qui la ricerca del Coach.
2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118