Home » Articolo » 3 modi per essere più felici al lavoro

3 modi per essere più felici al lavoro

Lavoro e Carriera  -  

Pillole di Felicità  -  

Data di pubblicazione: 23 Giugno 2024

Ecco il problema:

Non siete soddisfatti del vostro lavoro, ma non sapete come risolvere il problema. Non volete lasciare il vostro lavoro, ma non sapete cosa fare per migliorare la vostra situazione attuale. 

State percorrendo probabilmente 3 strade: 

  1. Non fate nulla
  2. Sperate che le cose vadano meglio
  3. Provate strategie a caso. 

Iniziamo ad analizzare alcuni fattori chiave per la vostra felicità sul lavoro!

#1 Relazioni con i colleghi

Avete amici al lavoro? Vi sentite sostenuti e sentite di far parte di un gruppo? Le risposte a queste domande sono fondamentali per la vostra felicità lavorativa.

I rapporti con i colleghi sono il primo indicatore della felicità professionale. 

  • Chi è il vostro più caro amico al lavoro?
  • Ci sono persone con cui vi piace pranzare?
    Elencate 3 persone con cui vi piacerebbe condividere un pranzo.
  • Avete delle persone con cui potete confidarvi o da cui può ricevere sostegno in caso di necessità?
    Elencate le 3 persone di cui vi fidate di più.

Avete avuto difficoltà a rispondere a queste domande? Se è così, dovreste lavorare per costruire il vostro sistema di supporto professionale, fino a quando non riuscirete a rispondere facilmente a queste domande.

Piano d’Azione: Chi volete che faccia parte di questo elenco? Ci sono persone in ufficio, magari anche in altri reparti, con cui pensate di poter entrare in sintonia? Mettete da parte del tempo per conoscerle, magari scoprite quando fanno la pausa caffè e raggiungetele o chiedete loro di uscire a pranzo.

Tips:
  1. Cercate di pianificare almeno un impegno sociale coi colleghi alla settimana. Questo può essere usato per rafforzare i buoni rapporti che avete già in essere con i colleghi o crearne di nuovi con chi conoscete poco.
  2. Il momento di socializzazione della settimana dovrebbe essere qualcosa che non vedete l’ora di fare. Sforzatevi di avere idee nuove e creare momenti interessanti
  3. Sbarazzarsi delle relazioni negative è l’altro aspetto di questo fattore di felicità lavorativa. Se non siete soddisfatti delle attuali relazioni con i colleghi, cambiateli! Imparare a dire di no a relazioni tossiche è un altro passo verso la leggerezza e la felicità.

 

#2 Opportunità di utilizzare le vostre competenze ed abilità

Ecco il secondo fattore. 

Vi sentite all’altezza di ciò che fate? È incredibilmente importante per la nostra felicità sentirci capaci. Avete presente la sensazione che si prova quando si riesce a fare qualcosa o a farlo bene?

In un buon lavoro, dovreste sentirvi orgogliosi e soddisfatti ogni settimana. In un lavoro eccellente, dovremmo sentirci così quotidianamente. Ecco come fare…

Piano d’Azione: Date un’occhiata alla lista delle cose fatte negli ultimi giorni. Cerchiate ogni voce che vi ha reso orgogliosi e soddisfatti. 

Ora aprite la mente e pensate ad un vostro potenziale elenco di cose da fare.

  • Cosa potrebbe rendervi orgogliosi e soddisfatti?
  • Quali attività vi fanno sentire capaci, realizzati e intelligenti?

Il vostro obiettivo è assicurarvi di svolgere almeno una di queste attività ogni giorno o almeno a settimana. Questi sono anche i tipi di compiti per i quali potreste offrirvi volontari nel vostro team, oppure chiedere al vostro manager come poter inserire maggiormente queste attività nel vostro lavoro.

 

#3 Significato del lavoro

Conoscete la Mission della vostra azienda? Conoscete l’impatto del vostro lavoro? Quando non abbiamo in mente il nostro “perché”, può essere difficile sentirsi motivati ed entusiasti di ciò che facciamo. 

Possiamo elevare il significato del nostro lavoro mantenendo sempre a mente la Mission. 

Piano d’Azione: appendete la Mission aziendale su una parete del vostro ufficio o mettetela da qualche parte sulla vostra scrivania. 

Iniziate le giornate, le riunioni o le telefonate ricordando a voi stessi e al vostro team il vostro “perché”. Per esempio, qui ad Un Bravo Coach, la nostra Mission è aiutare le persone ad intraprendere percorsi di Coaching e crescita personale che possano contribuire ad un significativo miglioramento della loro vita, privata e lavorativa. A volte, quando siamo impantanati nella scrittura di articoli, ci focalizziamo nel ricordare a noi stessi quale sia lo scopo primario della nostra directory ed immediatamente le idee ricominciano a fluire. 

Se sentite di aver bisogno di un aiutino in più per trovare il vostro “perché”, avere idee su come migliorare le vostre relazioni sul lavoro e capire cosa vi rende soddisfatti ed orgogliosi quando lavorate, iniziate la ricerca del vostro Coach partendo da qui.

Leggi altri articoli

Ottima impressione al colloquio
Domande utili per fare buona impressione in un col[...]
Come chiedere un aumento di stipendio
Chiedere un aumento può sembrare svilente, soprat[...]
UN BRAVO COACH
Una Directory indipendente creata per diffondere il VERO Coaching ed aiutare le persone a scegliere Coach Professionisti, qualificati e competenti.
Cerca e trova il tuo BRAVO Coach.
I tuoi obiettivi non sono mai stati così vicini.
SEGUICI SUI CANALI SOCIAL
BISOGNO DI AIUTO?

2022 © All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati by Patricia Stanghellini - P.iva 01428430118

POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 - "Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese" - Bando 2022
chevron-down